Il Monte Peglia
Bike Tour si snoda tra le colline ad est di Orvieto. Da
Orvieto scalo si percorre una strada che salendo di quota, sino ad oltre 800 m.s.l., scopre nuovi paesaggi e bellezze ad ogni curva.
Dal fondo valle si sale al parco dei Sette Frati, cuore del Monte Peglia, riconosciuto dall’
Unesco quale Riserva MAB per l’ equilibrio, l’ integrità e la conservazione dei valori naturali dove la biodiversità di flora e fauna lo rendono particolarmente interessante.
Percorrendo quindi la cresta del Monte Paglia con la e-bike si ammira da un lato la valle del
Tevere in direzione di Perugia, e dall’ altro il territorio di
Orvieto con la “Rupe” sullo sfondo . All’ interno del parco sono presenti numerosi tavoli e panche, nonchè strutture in pietra per pic nic, nonchè i barbecue con la legna gratuitamente messa a disposizione per cuocere sulla brace. E’ possibile qui sostare godendo della bellezza di questa area ben attrezzata, esplorandola in
bici su percorsi non asfaltati ma ottimamente mantenuti, e quindi fruibili con ogni tipo di
bicicletta, meglio ancora se
a pedalata assistita.
Prati erbosi e zone boschive si alternano, vecchi casali in pietra ed un punto di ristoro nel cuore del parco, consentono di trascorrere momenti di relax nel silenzio della natura; spostandosi nelle diverse direzioni cambiano le vedute ed i paesaggi. Visitabile anche l’ interessante museo vulcanologico di San Venanzo, disponendo però di un paio di ore in più.
Per il ritorno si possono scegliere delle alternative di percorso rispetto all’ andata, scendendo su strade asfaltate e per nulla trafficate, oppure per sentieri per ciclisti più esperti e opportunamente equipaggiati di
mountain bike. Il
bike tour può essere percorso in 4 ore tranquillamente con brevi soste, ma il parco merita a nostro avviso una sosta prolungata, anche eventualmente con pranzo al sacco, dopo essersi muniti degli eccellenti formaggi locali e dei salumi tipici della zona. Si può così anche anche l’ intera giornata, perdendosi con le bikes tra i mille percorsi sui pendii del monte.
Km.: da 35 a 40
Dislivello: 650 m.
Durata: da 3 a 5 ore
Tipo di biciletta consigliata: tutte per percorso standard, MTB per ritorno offroad
Grado difficoltà: basso per percorso standard, medio-alto per ritorno offroad
Si raccomanda di prendere visione della sezione UTILIStrutture amiche:
Ristorante da Gregorio a Morrano nuovo
www.facebook.com/RistoranteDaGregorio
Resort Borgo San Faustino, Loc. San Faustino
www.borgosanfaustino.it
Prezzo per persona: 60 p.p. €
➡️
Vuoi regalare questo ebike tour? Leggi qui>>